|
NEWSLETTER
n. 4 - 2021
Libro del mese
|
|
LUCIO COCO
LA BIBLIOTECA DI DOSTOEVSKIJ
La storia e il catalogo
|
|
|
La biblioteca di Dostoevskij è un'altra biblioteca perduta. Di essa ci restano alcuni cataloghi redatti
nel corso degli anni dalla vedova Anna Grigorev'na in cui sono elencati circa seicento volumi. Certamente non
sono tutti perché questo fondo librario aveva subito delle perdite già durante la vita dello scrittore. Sappiamo
infatti che, durante il viaggio di Dostoevskij in Europa (1867-1871), Pavel Isaiev, il figlio della sua prima moglie,
Marija Dmitrievna, aveva venduto, con grave disappunto dello scrittore, diversi volumi ai bukinisty di San Pietroburgo.
Dopo la morte di Dostoevskij il patrimonio librario prese diversi rivoli di cui non sempre risulta agevole ricostruire
il percorso. In questo volume si dà conto di questa diaspora libraria che alla fine riduce il fondo a una trentina di
volumi e ad alcune copertine e frontespizi superstiti, che testimoniano non solo lo smembramento e la dispersione a
cui andò incontro la biblioteca dello scrittore ma anche come il vaglio della storia sia stato nei confronti del
patrimonio librario dostoevskiano altrettanto duro e severo di quanto lo sarebbero state in seguito le censure di
regime o gli stessi roghi dei libri.
|
|
|
|
|
|
|
FABIO MINAZZI
EPISTEMOLOGIA STORICO-EVOLUTIVA E NEOREALISMO LOGICO
|

|
|
|
***
|
|
MASSIMO BLANCO
IL PRESENTE NELLA STORIA
Chateaubriand, Lamartine, Hugo
|

|
|
|
***
|
|
GIADA GUASSARDO
THE ITALIAN LOVE POETRY OF LUDOVICO ARIOSTO: COURT CULTURE AND CLASSICISM
Preface by Lina Bolzoni
|

|
|
|
***
|
|
LA FILOSOFIA, NECESSITÀ E COMPITI
Congresso sul pensiero di Maria Adelaide Raschini (Genova, 24 maggio 2019)
A cura di Pier Paolo Ottonello
|

|
|
|
***
|
MARIO LATTES
OPERE
Edizione diretta da Giovanni Bárberi Squarotti e Mariarosa Masoero
Un'edizione monumentale che raccoglie le opere (romanzi, racconti, poesia, teatro, saggistica e così via) di un grande autore da riscoprire
|
|
|
***
|
PAOLO CORNAGLIA
IL GIARDINO FRANCESE ALLA CORTE DI TORINO (1650-1773)
Da André Le Nôtre a Michel Benard
Collana "Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti", vol. 3
|
|
|
***
|
PAGGI E PAGGERIE NELLE CORTI ITALIANE
Educare all'arte del comando
A cura di Andrea Merlotti
Collana "Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti", vol. 4
|
|
|
***
|
LA PATRIA DEI NOMI
"Todomodo". Indici 2011-2020
A cura di Luca Rivali
"In dieci anni di attività, la rivista annuale «Todomodo», fondata da Francesco Izzo nel 2011,
ha pubblicato oltre cinquecento contributi tra saggi, dibattiti, recensioni e segnalazioni, vignette e tavole.
Per tale ragione, complice anche la ricorrenza del centenario della nascita dello scrittore (1921-1989),
gli Amici di Leonardo Sciascia hanno inteso pubblicare un volume di indici per consentire di navigare tra
le circa quattromila pagine della rivista".
|
|
|
RIVISTE
Cliccando sui fascicoli potrete visualizzare
gli indici aggiornati di ciascun numero.
LA PAROLA DEL PASSATO
2-2018
1-2019
Sono disponibili, presso Olschki Editore, tutte le annate arretrate della rivista "La parola del passato" e
alcuni titoli della collana storica "Biblioteca della Parola del passato".
Qui potete consultare l'elenco di collana con i titoli disponibili.
|
|
Agenda
Alla luce dei recenti provvedimenti governativi
per l'emergenza sanitaria Covid-19 tutti gli eventi sono in aggiornamento:
consultate il nostro sito alla pagina
"Notizie ed eventi" per dettagli in fieri
|
|
«Terrificante è sempre stata l’amministrazione della giustizia, e dovunque. Specialmente quando fedi, credenze, superstizioni, ragion di stato o ragion di fazione la dominano o vi si insinuano»
In streaming, 9 aprile, ore 15.00
|
|
Coordina: Simona Viola. Saluti: Giuseppe Sala, Emma Bonino, Stefano Parise, Andrea Soliani, Francesco Izzo, Lorenzo Zilletti. Interventi: Salvatore Scuto, Paolo Squillacioti, Vito Velluzzi.
|
|
***
Daniele Olschki terrà una conferenza online sulla storia della Casa editrice che presiede, in collaborazione con l'Università Bocconi. Presto ulteriori dettagli.
|
|
***
Ricevi le nostre notizie
Per aiutarci a offrirvi un servizio sempre più in linea con i vostri interessi e ricevere segnalazioni
relative a materie specifiche, vi invitiamo a sottoscrivere i nostri aggiornamenti a soggetto, alla pagina della
Newsletter
***
Restate sempre aggiornati seguendo le nostre pagine Twitter ,
Facebook
e Instagram
.
|
|
|
|
|